• WordPress
  • Marketing
  • Strumenti Digitali
  • Pensieri Sparsi
    • Passioni
    • Cultura
  • Chi è Giorgio Pluchino?
  • WordPress
  • Marketing
  • Strumenti Digitali
  • Pensieri Sparsi
    • Passioni
    • Cultura
  • Chi è Giorgio Pluchino?

Come risolvere il reindirizzamento della pagina login di WordPress

problema login wordpress
Giorgio5 Luglio 2015Wordpress
[amazon_link asins=’8820363585′ template=’ProductAd’ store=’giorgpluch-21′ marketplace=’IT’ link_id=’33d630e6-f94a-11e6-9862-4b13fc606435′]

Se al momento di inserire le credenziali per l’area amministrativa del tuo sito WordPress non riesci ad entrare pur avendo inserito utente e password corretti, oggi ti spiego

Come risolvere il problema del reindirizzamento della pagina login di WordPress.

Mi sono recentemente imbattuto in un rognoso errore della pagina di login di WordPress, in particolare al momento dell’inserimento delle credenziali per entrare nel pannello di amministrazione di WordPress, il reindirizzamento non porta all’interno della bacheca, ma nuovamente alla pagina del login.

Girando tra i vari forum ed articoli su questo errore, ho scoperto che spesso questo errore si manifesta o come error 404 dopo aver inserito le credenziali, o con un refreshing della pagina sempre nell’area del login con un url simile a questo

http://www.iltuosito.it/wordpress/wp-login.php?redirect_to=http%3A%2F%2Fwww.iltuosito.it%2Fwordpress%2Fwp-admin%2F&reauth=1

Vi anticipo che nessuno dei metodi che ho trovato su internet ha risolto il mio problema, ma alla fine ho trovato l’assurdo problema e la banalissima soluzione. Vi riporto brevemente le soluzioni che tutti consigliano.

1. Cancellare cookie e pulire cache

Semplice e immediato come tentativo, ma raramente è la soluzione al problema, ma tentar non nuoce e ogni tanto alcuni cookie possono creare alcuni problemi. Ancora più drastico è il rigenerare le chiavi segrete inserite nel file wp-config.php che potete generare qui: Genera nuove chiavi WordPress

2. Disattivare tutti i plugin

Se il problema si è presentato dopo l’installazione di un plugin probabilmente la soluzione si trova qui. Potete disattivare manualmente i plugin tramite l’FTP rinominando la cartella “plugins” – /wordpress/wp-content/plugins – se riuscite ad entrare, potete riattivare ad uno ad uno il plugin disattivati e trovare quello che vi da problemi nella pagina login di WordPress.

3. Disattivare il tema (se diverso da quello di default)

Se il problema si presenta dopo l’aggiornamento di un tema questo, può creare qualche problema alla pagina login di WordPress. Potete utilizzare lo stesso metodo fatto con i plugins, ovvero rinominare la cartella del tema utilizzato. Se riuscite ad entrare, avete trovato la causa del problema e potete lavorare per una soluzione, come cambiare tema, tornare ad una versione precedente o aggiornarlo.

4. Correggere il file .htaccess

Se il problema è dovuto al file .htaccess che regola proprio la riscrittura di tutti gli indirizzi url ed eventuali redirect, questo può avere un ruolo cruciale nel problema del refresh o del reindirizzamento della pagina login di WordPress. La soluzione migliore è rinominare il file .htaccess sempre tramite FTP, provare a fare il login ed una volta entrati modificare i permalink in modo da ricreare ed eventualmente aggiustare errori del file .htaccess.

5. Correggere l’url del sito

Se per caso avete spostato il vostro sito WordPress da un cartella ad un’altra, magari non avete modificato l’indirizzo url del vostro sito.
All’interno del file wp-config.php troverete due linee di codice:

define('WP_HOME','http://example.com');
define('WP_SITEURL','http://example.com');

Assicuratevi che queste due linee abbiano l’indirizzo url corretto, e soprattutto assicuratevi se il vostro sito è raggiungibile dall’indirizzo con o senza www.

6. MySQL scaduto (la mia soluzione)

Se nessuno dei precedenti metodi ha funzionato (come a me), forse la soluzione è nel pannello di amministrazione del vostro hosting. Alla fine entrando nel pannello di amministrazione di Aruba (l’hosting del sito dove ho avuto questo problema), mi accorgo che, anche se il database risultasse come servizio attivo, il servizio di MySql era scaduto. Mi è bastato pagare e aspettare la riattivazione del servizio per poter rientrare tranquillamente all’interno del pannello di amministrazione e risolvere il problema del reindirizzamento a vuoto della pagina login di WordPress.

Non capisco veramente come mai Aruba non mi abbia segnalato la scadenza del servizio e come questa non sia comunque ben segnalata all’interno del pannello.

Spero che questo articoli vi aiuti a evitare ore perse alla ricerca di una soluzione per poter entrare nel pannello di amministrazione del vostro sito WordPress.

[amazon_link asins=’8820363585′ template=’ProductGrid’ store=’giorgpluch-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da05c9dd-f949-11e6-8bdb-95e3aa169706′]
  • Tags:
  • error
  • ,
  • login
  • ,
  • wordpress
Related Articles
3 passi e 2 consigli su come installare WordPress correttamente
Il miglior Plugin per la sicurezza del tuo sito WordPress

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × quattro =

Ultimi Articoli
Podcast Audio Me di Giorgio Pluchino
Il futuro del marketing passa dalla voceMore...
Paragrafi su Instagram per rendere ancora più belli i tuoi testiMore...
Come modificare il testo di un post sponsorizzato o messo in evidenza su FacebookMore...
Newsletter
Compra un’ora di consulenza

Inizia con il piede giusto ed una strategia digitale corretta per il tuo business.

Puoi acquistare un’ora di consulenza a 60 € direttamente da qui!

Acquista un’ora di consulenza
Giorgio Pluchino
  • WordPress
  • Marketing
  • Strumenti Digitali
  • Pensieri Sparsi
    • Passioni
    • Cultura
  • Chi è Giorgio Pluchino?
Newsletter
Ultimi Articoli
Podcast Audio Me di Giorgio Pluchino
Il futuro del marketing passa dalla voceMore...
Paragrafi su Instagram per rendere ancora più belli i tuoi testiMore...

Theme: Illdy. Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul web. Continuando la navigazione accetti il loro uso. Accetto | Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA